Dopo un paio di rinvii, a causa di un nubifragio che ha inzuppato il terreno del Massimino di Catania, un'altra pioggia - ma di gol questa volta - spazza via il campo di gioco: è quella scatenata dall'Italia Under 21, che strapazza i pari età armeni e li seppellisce sotto 6 gol (a 0). Ai 9 di ieri sera a Palermo dei 'senatori' azzurri, si sono aggiunti i 6 della squadra guidata da Paolo Nicolato, che apre la serie nel match valido per la qualificazione alla fase finale dell'Europeo 2021 (Girone 1) con Kean al 15', raddoppia con il genoano Pinamonti al 24' e cala il tris ancora con l'attaccante dell'Everton al 41'. Zanellato all'8' della ripresa fa poker, a Scamacca il compito di firmare la cinquina al 12', chiude il 'set' Del Prato al 21'. L'Italia, con il successo conquistato ai piedi dell'Etna, su un campo ai limiti della praticabilità, nella sfida arbitrata dalla francese Stephanie Frappart, avrebbe potuto agganciare l'Irlanda in testa alla classifica del Girone, ma gli irlandesi hanno calato il poker (4-1) contro la Svezia e hanno dunque compiuto un altro passo avanti, salendo a 16 punti, contro i 13 dell'Italia che, però, ha giocato 5 partite contro le 7 dei rivali. L'Islanda, che ha giocato lo stesso numero di incontri degli azzurrini, resta a 9 punti. I ragazzi guidati da Nicolato sono gli unici a non avere ancora subito sconfitta e questo la dice lunga sulla loro solidità. L'Italia tornerà in campo, a caccia della qualificazione alla fase finale del torneo continentale di categoria, il 26 e 31 marzo 2020, per affrontare rispettivamente il Lussemburgo e la Svezia.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi