Il generale Salvatore Scoppa ha assunto oggi il comando della Regione Carabinieri Liguria. Subentra al generale Alessandro Tornabene, trasferito a Milano come vicecomandante interregionale carabinieri Pastrengo. Alla cerimonia, svoltasi nella caserma Vittorio Veneto di Genova Sturla, ha partecipato il comandante interregionale della Pastrengo, gen. Giorgio Piccirillo, oltre alle massime autorità cittadine, tra le quali il prefetto Giuseppe Romano, il questore Salvatore Presenti, il presidente del consiglio regionale, Giacomo Ronzitti e l'avvocato generale della Repubblica Giuseppe Di Noto. Il generale Scoppa proviene da Roma, dove era direttore dell'ufficio analisi criminali presso il ministero dell'Interno. Nella sua carriera ha comandato le compagnie carabinieri di Reggio Emilia, Agropoli e Castellammare di Stabia, il comando provinciale di Foggia ed ha frequentato l'Istituto Alti Studi della Difesa. I comandi regionali dei carabinieri - ha ricordato nel suo cenno di saluto il gen. Piccirillo - sono il vero centro motore della vita istituzionale dell'Arma e negli ultimi tempi sono stati impegnati nella riorganizzazione territoriale dell'Arma per migliorare sempre più la sicurezza percepita dai cittadini.
Cronaca
INSEDIATO NUOVO COMANDANTE CARABINIERI
51 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 08 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: la spettacolare natura del parco del Beigua
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, tromba d'aria scoperchia i tetti di due palazzi a Chiavari
Giovedì 18 Agosto 2022
Tromba d'aria a Sestri Levante, la testimonianza: "Mai visto nulla del genere"
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, il sindaco di Cogorno: "Situazione critica, oltre 100 gli sfollati"
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo in Liguria, il sindaco di Lavagna: "Momento di tregua, tiriamo le fila"
Giovedì 18 Agosto 2022
Liguria in allerta meteo, i vostri video da tutta la regione
Ultime notizie
- Politiche, Toti: “La rinuncia di Quagliarello sia esempio”
-
Maltempo, il sindaco di Cogorno: "Situazione critica, oltre 100 gli sfollati"
-
Maltempo e trombe d'aria in Liguria, l'esperto: "Fenomeni che si presentano con sempre maggior frequenza"
-
Maltempo, Giampedrone: "Ipotesi richiesta stato di calamità al governo"
- Grandinata nel Tigullio, danneggiate coltivazioni di viti e olivi
-
Maltempo, tromba d'aria danneggia area archeologica a Luni. Il sindaco: "Richiesto stato d'emergenza"
IL COMMENTO
Minori stranieri, un fiocco di neve che rischia di diventare valanga
Evviva la candidatura di Lorenzo Basso