Una raccolta di firme contro la chiusura o l'accorpamento dei presidi della Polizia di Stato nella provincia di Genova è stata organizzata per domani dal sindacato Silp per la Cgil nei pressi del Commissariato 'Centro' di Piazza Matteotti, dalle ore 11. L'iniziativa è finalizzata a sensibilizzare sulla problematica il Prefetto di Genova ed i componenti del gruppo di lavoro composto dai rappresentanti delle Forze di polizia e gli Enti sottoscrittori del Patto per Genova Sicura. "Gli impegni assunti dalle Istituzioni firmatarie ed in particolare dal Ministero dell'Interno - si legge nel volantino che sarà distribuito dal sindacato - se saranno rispettati, potranno dare un reale contributo ai cittadini genovesi per superare i disagi causati dalla percezione d'insicurezza. Stiamo ancora aspettando l'assegnazione di ben cento unità promesse con il "Patto" (40 operatori della Polizia di Stato, 40 Carabinieri e 20 Guardia di Finanza). Stiamo ancora aspettando di conoscere come saranno suddivisi i 2 milioni di euro che sono stati stanziati per finanziare i 'Patti' ed in particolare quali saranno i benefici organizzativi e gestionali che saranno riservati ai settori operativi delle forze dell'ordine, grazie all'utilizzo di una congrua parte di tali finanziamenti". "In attesa di risposte concrete - afferma il Silp-Cgil - crediamo sia inaccettabile che la 'ridistribuzione' delle risorse a disposizione per produrre sicurezza (prevista all'interno del protocollo d'intesa) si trasformi in un espediente per poter giustificare un ridimensionamento della presenza della Polizia di Stato sul territorio genovese. Per questo siamo contrari all'attuazione di progetti mediatici che prevedono chiusure o accorpamenti di Commissariati e/o presidi. Scelte che causerebbero un ulteriore impoverimento dell'attività preventiva svolta dalla 'Polizia di Prossimita'' sul territorio genovese".
Cronaca
PETIZIONE CONTRO CHIUSURA COMMISSARIATI
1 minuto e 22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista