Area Sanremo, la rassegna che seleziona i giovani che parteciperanno al Festival della canzone italiana, ha indicato gli otto vincitori. La cerimonia di proclamazione è avvenuta al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo. Dopo una giornata di audizioni in cui i 63 finalisti sono stati ascoltati dal vivo con il brano nella versione integrale, la commissione, sotto la direzione artistica di Massimo Cotto, presieduta da Vittorio De Scalzi e composta da Teresa De Sio, Petra Magoni, Andy Bluvertigo e Gianni Testa, ha decretato i vincitori: Jaqueline Branciforte (Acate,Ragusa) con Game over, Matteo Faustini (Brescia) con Nel bene e nel male, Gabriella Martinelli e Lula (Montenesola, Taranto) con Il gigante d'acciaio, Alessia Gerardi (Lallio, Bergamo) con Atipica, Alex Leo (Valsamoggia, Bologna) con A cuore fermo, Camilla Magli (Carovigno, Brindisi) con Eterno rosso, Arianna Manca (Quliano, Savona) con Andarsi bene e Andrea Riso 'Messya' (Reggio Calabria) con T.s.o.
Ora tra questi nomi la commissione Rai selezionerà i due che andranno al Festival tra le nuove proposte. Le schede di valutazione dei vincitori verranno pubblicate successivamente per non influenzare i giudizi della commissione Rai
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi