Una vicenda conosciuta da molti anni e irrisolta per molteplici motivi. E' quella al confine tra i comuni di Serra Riccò e Sant'Olcese in cui la furia del torrente Secca ha letteralmente spezzato il guado in cemento che conduceva ai campi sportivi siti su Serra Riccò e alle abitazioni di oltre 30 persone residenti su Sant'Olcese. La maggiore preoccupazione va proprio ai disagi di questi nuclei in cui vivono anche due persone disabili con pesanti difficoltà motorie. L'ulteriore timore riguarda poi l'eventuale necessità di un soccorso d'emergenza che, al momento, non potrebbe contare su nessuna strada carraia: "La situazione è difficile, siamo sul posto e in costante contatto con questi concittadini" spiega il sindaco Armando Sanna.
L'ipotesi di un riordino di quell'area è al centro di progetti e valutazioni da diversi anni. Con il guardo distrutto, l'unico passaggio sul Secca resta di natura pedonale. La sindaco di Serra Riccò, Angela Negri: "Ridisegnare la zona di Mainetto è uno degli obiettivi della nostra amministrazione in carica dalla scorsa primavera. Ovviamente, non possono bastare le forze dei due comuni per centrare l'obiettivo".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti