
Il concessionario, Autostrade per l’Italia appunto, dice che non ci sono rischi per l’incolumità pubblica e, a parte il fatto che lo diceva anche per un altro ponte che sorgeva non troppo distante da li, è difficile non classificare come “pericoloso” un bullone che ti piove sulla testa da quell’altezza.
Così anche la politica si muove, con un esposto presentato dal Movimento 5 Stelle alla Procura di Genova: i consiglieri pentastellati chiedono di verificare responsabilità penali e pretendono una “task force” indipendente per tenere monitorata l’opera. Qualche giorno fa era stata un’altra esponente del Movimento 5 Stelle, la senatrice Elena Botto, che aveva presentato un’interrogazione parlamentare.
Anche Primocanale continuerà a tenere sotto controllo l’opera, raccontando le testimonianze di chi deve conviverci: questo lunedì ne parleremo diffusamente nella puntata di 'Viaggio in Liguria' in onda a partire dalle 13.30.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente