
"Sono finanziamenti che permetteranno di intercettare meglio i fondi che distribuiremo entro gennaio 2020 e nel 2021, pari a 141 milioni il primo anno e 100 il secondo", ha dichiarato l'assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone. "È la prima volta che ragioniamo non solo sul ripristino, ma su una tempistica più ampia che mira alla resilienza e a migliorare la futura capacità di difesa dei territori", ha proseguito.
"Abbiamo bisogno di progetti che ci garantiscano una messa in sicurezza a lungo termine. I fondi di protezione civile che distribuiremo nei prossimi due anni naturalmente comprendono anche la parte di progettazione, ma le tempistiche sono strette: chi viene approvato a gennaio deve andare a contratto entro settembre", ha concluso l'assessore Giampedrone.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà