Si tratta infatti di fauna particolarmente protetta, presente sia in molte case, con soggetti però d’allevamento, che in forma selvatica nei nostri boschi, anche se ormai molto rara; mentre per gli animali allevati occorrono particolari autorizzazioni alla detenzione, gli esemplari selvatici non possono essere posseduti, a meno che non si tratti, come in questo caso, di animali non più in grado di tornare liberi in natura. Un’altra tartaruga terrestre ferita è stata soccorsa dai volontari dell’Enpa il mese scorso a Roccavignale. Per l’ennesima volta di un animale selvatico ferito ha dovuto prendersi cura la Protezione Animali, onlus privata non governativa, che usufruisce di un modesto ed insufficiente contributo della Regione Liguria la quale, dopo tanti anni di crescente emergenza della fauna selvatica in difficoltà, non ha ancora attivato un servizio pubblico di recupero e cura con mezzi e risorse adeguati.
cronaca
Investita da una macchina, tartaruga soccorsa dai volontari
Il caso a Tovo san Giacomo
1 minuto e 11 secondi di lettura
Si tratta infatti di fauna particolarmente protetta, presente sia in molte case, con soggetti però d’allevamento, che in forma selvatica nei nostri boschi, anche se ormai molto rara; mentre per gli animali allevati occorrono particolari autorizzazioni alla detenzione, gli esemplari selvatici non possono essere posseduti, a meno che non si tratti, come in questo caso, di animali non più in grado di tornare liberi in natura. Un’altra tartaruga terrestre ferita è stata soccorsa dai volontari dell’Enpa il mese scorso a Roccavignale. Per l’ennesima volta di un animale selvatico ferito ha dovuto prendersi cura la Protezione Animali, onlus privata non governativa, che usufruisce di un modesto ed insufficiente contributo della Regione Liguria la quale, dopo tanti anni di crescente emergenza della fauna selvatica in difficoltà, non ha ancora attivato un servizio pubblico di recupero e cura con mezzi e risorse adeguati.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
Costa: "Piano regolatore portuale serve con urgenza, attenzione ai riempimenti"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Pirlo: "Samp, Borini assenza pesante. Esposito e Verre possono darci qualità e gol"
- Genova festeggia il Natale con il passaporto dei presepi
- Regione Liguria vara "Safe", la misura per le imprese colpite da extra costi per la guerra russo-ucraina
- In Liguria 1200 bimbi iscritti alle sezioni primavera, 80 mila euro da Regione per potenziarle
-
Maxi controlli nel centro storico con l'"alto impatto" voluto dal ministro Piantedosi
- Disabili, quando sport e lavoro diventano inclusione. Martedì a 'People'
IL COMMENTO
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri