
Tutto questa sta creando pesantissimi disagi ai diportisti e alcune attività di quella zona. Di fatto anche per la giornata di oggi non è possibile l’ingresso e l’uscita di imbarcazioni in quel tratto di litorale e in molti restano ostaggio di queste operazioni. I tempi si allungano e il malumore cresce. Come Primocanale ha testimoniato nella giornata di ieri sono in molti quelli che hanno avuto problemi, un avvocato ha annunciato la volontà di intraprendere una azione legale.
A creare problemi la mancanza di adeguato preavviso, anche se dalla Porto Antico arriva un tentativo di spiegazione di quello che è stato fatto per limitare i disagi: “Siamo dispiaciuti per i disagi occorsi ai nostri clienti consapevoli però di aver operato con tempestività. Il 14 agosto, appena avvisati dall’Autorità di Sistema Portuale dell’imminenza dei lavori dei cantieri Amico, abbiamo immediatamente informato i diportisti della Marina del quartiere fieristico. Il 19 agosto, non appena emessa l’ordinanza dell’Autorità di Sistema Portuale, abbiamo provveduto a inviare una nuova e più precisa comunicazione. Per evitare disguidi ai diportisti e ai diving attivi in Marina, in collaborazione con I Saloni Nautici, con gli stessi cantieri Amico e all’assistenza costante della Capitaneria di Porto, sono stati garantiti ormeggi provvisori alternativi a tutti coloro che, previamente avvertiti, ne hanno fatto richiesta”.
Di fatto però in molti non sono stati informati. Per alcune attività, ad esempio alcuni diving, ci sono stati i tempi per poter spostare temporaneamente la loro base. Per i pescatori e soprattutto per tanti diportisti i disagi sono stati ugualmente molti e sono rimasti a terra. Pare che alcuni dovessero rientrare in darsena proprio in questi giorni con la loro imbarcazione ma non è stato possibile. E come detto i lavori che sarebbero dovuti finire nella giornata di ieri, sono ancora in corso. E l’auspicio è che per questo venerdì la situazione possa rientrare.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica