
"Dall'inizio della stagione sono una cinquantina i sequestri attuati, anche in luoghi di stoccaggio della merce - spiega Francesco Parrella comandante della polizia locale di Alassio - Abbiamo notato che spesso gli ambulanti abusivi giungono in città con autobus o treni ma senza merce che vanno a recuperare in nascondigli improvvisati sul territorio. Ricordo sacchi di teli da mare stipati in un tombino. L'invito agli acquirenti è di riflettere anche sulle conseguenze di tipo igenico-sanitario e non solo di natura amministrativa o sanzionatoria ed economica".
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie