
Fiumi di parole contro un assordante silenzio: una contrapposizione che ben chiarisce il differente stato d’animo di chi vuole e forse deve vendere, rispetto a chi da tempo si è detto pronto a comprare a condizioni realistiche. Molte le ragioni che imporrebbero una certa urgenza nel formalizzare un negoziato che da più parti si dà per virtualmente chiuso: di là dalle difficoltà gestionali sottolineate dallo stesso patron uscente, il clima nel mondo doriano è sempre più pesante.
Perfino un’occasione usualmente lieta, come gli auguri per il 68° compleanno diffusi dai social media ufficiali di Corte Lambruschini, nei commenti dei tifosi ha dato la stura a una gazzarra da osteria, tra una frazione di irriducibili fans e una maggioranza di sostenitori che ormai trascende nel linguaggio e nei modi, purtroppo adeguandosi allo stile abituale di chi dall’alto avrebbe dovuto dare, e disgraziatamente per lui e per il Doria non ha dato, il buon esempio.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie