
Dieci opere di artisti nazionali e internazionali per una rigenerazione urbana sull'esempio di città come Berlino, Londra e Bristol. Prederanno piano piano forma in un mese di realizzazione e compariranno sui muri di via Certosa, via Perlasca, via Canepari, piazzetta Petrella e altre vie.
Conclusa la prima opera del genovese Tiler, con le sue piastrelle di ceramica in via Piombino, mentre è all'opera Blef, che ha per ora solo tracciato le linee.
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi