Mentre il Massimo Ferrero show a Sportitalia toccava picchi inarrivabili – qualcuno ha persino sostenuto che il Viperetta nel 2014 abbia salvato la Sampdoria dalla sparizione – a Londra il Gruppo Vialli perfezionava la sua ultima, definitiva e non negoziabile offerta per l’acquisto della società blucerchiata. Come avevamo anticipato e riportano oggi tutti i quotidiani, è stata raggiunta quota 100. Cento milioni per Ferrero. Che, tuttavia, potrebbero ancora non bastare, perché il presidente ieri sera ha alzato ulteriormente l’asticella, elevando il valore della Sampdoria a 160/180 milioni, considerato che con una parte ha annunciato di poterci costruire un ospedale.
Ferrero ha anche ufficializzato urbi et orbi le cessioni dei due giocatori più forti della Sampdoria, Andersen al Lione e Praet forse al Milan, ha allontanato almeno per ora gli acquisti di Verdi, Malinowsky e Hurtado perché troppo costosi e ha lasciato una porta aperta soltanto per il 21enne croato Brekalo del Wolsfburg.
Il presidente della Sampdoria ha annunciato in pompa magna di avere comprato lo stadio Ferraris con il Genoa, sebbene l’assessore al bilancio Pietro Piciocchi, proprio a Primocanale, pochi giorni orsono abbia spiegato come le procedure per la concessione di 90 anni siano ancora da perfezionare e richiedano ulteriori verifiche e approfondimenti in termini di garanzie offerte dai due club.
Quisquilie nel Ferrero show, che – dopo la rivelazione di avere devoluto 30 milioni alla Fondazione Vialli ed avere di nuovo sottolineato che prima di lui alla Samp era una desolazione - è tornato a riaffermare il suo recente amore per la Sicilia: “Voglio tutto, mi tengo la Samp sino alla morte e compro il Palermo”. Puntuale la replica giunta dal capoluogo isolano: “Venga prima a spiegarci cosa intende fare”, riportano alcuni media.
Nessun accenno, com’era prevedibile, alla richiesta della Procura di Roma di rinvio a giudizio per presunta distrazione fondi dalla Sampdoria né alle traversie di Eleven Finance srl, società immobiliare e cinematografica del gruppo Ferrero che, come si evince dall’ultimo bilancio della Sampdoria, ha continuato a svolgere nel corso del 2018 l’incarico di general contractor, ovvero di coordinamento e gestione delle attività di finanziamento, progettazione, attuazione e sviluppo delle iniziative immobiliari in essere nel Comune di Bogliasco.
Dettagli e quisquilie. Lunedì è il giorno della presentazione del nuovo tecnico Eusebio Di Francesco e sarà l’occasione per un altro show del Viperetta. Vialli può attendere, anzi, può proprio volatilizzarsi, magari accettando l’offerta della Nazionale. Per fortuna, grazie a Ferrero, oggi la Sampdoria non è più desolante come ai tempi di Gianluca.
sport
Il teatrino di Massimo Ferrero e la quota 100 di Gianluca Vialli
Il presidente impazza in tv mentre l'ex "gemello" a Londra perfeziona l'ultimo tentativo di acquistare la società
2 minuti e 12 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, prefetto Spezia: "Verifica delicata sul rispetto della legge"
Sabato 28 Gennaio 2023
La Geo Barents attracca alla Spezia, Caritas: "Pronti anche giocattoli e peluche"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Comiti (Cgil): "Si doveva scegliere un porto più vicino alla nave"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Atalanta-Sampdoria 2-0: a segno Maehle e Lookman, notte fonda
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto dopo il Pisa: "Punto che vale tanto, è mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
- Il Genoa sbatte sul muro del Pisa, 0-0 che vale il secondo posto
IL COMMENTO
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano
Ordinanza anti smog, ora serve una comunicazione adeguata dal Comune di Genova