Una giovane donna residente a Ventimiglia, in provincia di Imperia, ha denunciato il suocero ai carabinieri dicendo di essere stata da lui violentata sessualmente per un periodo di circa sette mesi. La donna ha anche aggiunto che l'uomo avrebbe abusato di lei, utilizzando violenze psicologiche consistenti nella minaccia di diffamarla con il marito e di farle togliere il bambino, facendola passare per una donna di facili costumi. L'uomo, che ha sempre proclamato la sua innocenza, da quel momento ha rinfacciato a nuora e figlio di averlo diffamato e di avergli rovinato la vita. Mentre da una parte proseguono le indagini dei carabinieri sull'intricata vicenda, dall'altra l'uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Al culmine dell'ennesimo litigio col figlio, dopo averlo minacciato di morte, ha infatti tentato di investirlo con l'automobile mentre si trovava sotto casa con la moglie. Intervenuti sul posto per fermarlo, anche i carabinieri sono stati aggrediti: uno, tra l'altro, che cercava di bloccarlo, e' stato anche picchiato e medicato al pronto soccorso: se la cavera' con una prognosi di tre giorni. Tornando alla violenza, si tratta di una triste vicenda consumatasi nel periodo a cavallo tra l'estate del 2006 e la primavera del 2007. Nei mesi scorsi la denuncia della donna e poi le indagini che attendono ancora un esito.
Cronaca
VIOLENTATA DAL SUOCERO PER 7 MESI
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi