Sono circa mille le imprese genovesi danneggiate dal crollo del ponte Morandi che hanno presentato la domanda di risarcimento agli uffici della Regione Liguria, oggi scade il termine di presentazione della documentazione.
Lo rendono noto gli uffici del commissario per l'emergenza Giovanni Toti, che insieme alla Camera di Commercio di Genova si sta occupando di raccogliere e valutare l'idoneità delle domande. Nei giorni scorsi il commissario ha firmato il
Lo rendono noto gli uffici del commissario per l'emergenza Giovanni Toti, che insieme alla Camera di Commercio di Genova si sta occupando di raccogliere e valutare l'idoneità delle domande. Nei giorni scorsi il commissario ha firmato il
primo provvedimento che permette all'Inps (ente erogatore) di pagare i primi 15 lavoratori autonomi che hanno richiesto l'indennità con una tantum da 15 mila euro per i danni subito dopo il crollo del ponte Morandi.
Proseguono anche i risarcimenti per le aziende o liberi professionisti con sede nella zona rossa\arancione che hanno subito una riduzione del fatturato in seguito al crollo di agosto.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi