
Per il traffico proveniente da via Diaz viene garantita la possibilità di svolta a destra verso corso Aurelio Saffi e/o in viale Brigate Partigiane. Anche la linea Amt n. 42 attraverserà l’incrocio ripristinato su entrambe le direzioni.
In tutta l’area interessata dai lavori la velocità massima consentita al traffico veicolare è di 30 km/h.
Molto soddisfatto è il vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari: "Finalmente, con questa ulteriore modifica, la viabilità di questo importante tratto di strada torna alla situazione precedente venendo incontro ai desideri dei genovesi. Poter accedere direttamente in via Diaz rappresenta il positivo completamento di un’operazione di notevole impatto sul traffico cittadino".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse