La giuria internazionale del Masterplan di Rigenerazione del 'Quadrante Val Polcevera' e del Nuovo Parco Urbano, denominato 'Il Parco del Ponte' ha scelto -
tra le 31 proposte pervenute - le 6 finaliste che parteciperanno alla fase finale.
Il concorso è stato voluto dal Comune di Genova per avviare il processo di rigenerazione urbana, sociale e ambientale dell'area di Valpolcevera.
Le 6 proposte verranno approfondite e a settembre verrà proclamato il progetto vincitore, cui seguirà l'affidamento di un incarico per le aree pubbliche da riqualificare.
La giuria internazionale del concorso è composta dal prof. Arch. Franco Zagari (presidente) e dagli architetti Alessandra Oppio, Carlo Calderan, Manuel Ruisanchez, Benedetto Camerana. "Siamo felici di questa straordinaria novità - hanno detto i membri della giuria - e ci auguriamo che sia un principio di rinascita, con una forte determinazione attuativa. La Valpolcevera è una questione culturale, sociale, economica di grande importanza che va molto oltre il suo ambito."
Il concorso è stato voluto dal Comune di Genova per avviare il processo di rigenerazione urbana, sociale e ambientale dell'area di Valpolcevera.
Le 6 proposte verranno approfondite e a settembre verrà proclamato il progetto vincitore, cui seguirà l'affidamento di un incarico per le aree pubbliche da riqualificare.
La giuria internazionale del concorso è composta dal prof. Arch. Franco Zagari (presidente) e dagli architetti Alessandra Oppio, Carlo Calderan, Manuel Ruisanchez, Benedetto Camerana. "Siamo felici di questa straordinaria novità - hanno detto i membri della giuria - e ci auguriamo che sia un principio di rinascita, con una forte determinazione attuativa. La Valpolcevera è una questione culturale, sociale, economica di grande importanza che va molto oltre il suo ambito."
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi