Dopo la disputa della 64a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare svoltasi sabato a Venezia e vinta dall’equipaggio veneto, Amalfi, Pisa e Genova hanno presentato ricorso agli arbitri della FICSF (Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso) relativamente a diverse anomalie riscontrate.
In particolare relativamente al posizionamento del campo di regata, alle operazioni di partenza e di sorteggio e, stando a quanto riferito da timonieri ed equipaggi, anche relativamente a invasioni di corsia. Tutto ciò nonostante le raccomandazioni avanzate in sede di consiglio di regata tenutosi alla vigilia dell’evento.
“Un grazie speciale va a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la città ai ragazzi che hanno tenuto alti i colori di Genova in questa prova dal grande valore simbolico – dichiara l’assessore al turismo Paola Bordilli, presente ieri a Venezia in rappresentanza di Palazzo Tursi –. Hanno dimostrato tenacia, forza e massima serietà. Un grazie al loro spirito di squadra, degno di Genova”.
sport
Regata delle Repubbliche Marinare, scoppia la polemica: Genova, Pisa e Amalfi fanno ricorso
49 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- "Picchiato perché gay". Identificati i tre aggressori
- Linea Genova-Acqui Terme, ecco i treni cancellati nei prossimi due weekeend
- Morte David Rossi, accusò i pm senesi: a processo per falso l'ex comandante dei carabinieri
- Treno "velocetto" Genova-Milano, Bucci chiede aiuto al presidente Fontana
- Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
- Striscione dei tifosi della Samp a Bogliasco: "Vogliamo i fatti"
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare