
In pole position per il tecnico c'è il Milan, specie se sarà Paolo Maldini a scegliere il successore di Gattuso. Non a caso nelle ultime ore la società rossonera ha chiesto informazioni anche su Denis Praet, che dunque potrebbe seguire Giampaolo in rossonero.
Ferrero, che dopo gli addi a stretto giro di posta di Pradé, Pecini e Sabatini, sta facendo i conti con la crisi nei rapporti con il suo braccio destro Romei e si accinge a salutare l'allenatore che gli ha permesso di realizzare eccezionali plusvalenze negli ultimi tre anni, dovrà scegliere l'erede di Giampaolo tra un rosa di candidati che va assotigliandosi, dopo l'uscita di scena di Semplici, blindato dalla Spal, le perplessità di Mihajlovic, che spera in un salto di qualità e aspetta la Roma, l'ingaggio elevatissimo di Di Francesco. Non a caso stanno prendendo quota piste di più basso profilo: da Pioli a Liverani, da Iachini allo stesso Gattuso.
Il tutto mentre Ferrero, che lunedì sera sarà premiato a Napoli nell'ambito della manifestazione Football Leader per l'impegno solidale dopo il crollo di Ponte Morandi a Genova, ha riaperto la trattativa con il gruppo Vialli bruscamente interrotta a New York dieci giorni fa. La Sampdoria è ad un bivio cruciale della sua storia recente.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse