Sono tutti genovesi e hanno età compresa tra i 20 e i 56 anni i 26 manifestanti antifascisti denunciati. Molti di loro per non essere riconosciuti, hanno cambiato indumenti prima degli scontri e hanno coperto il volto, ma il lavoro di analisi delle immagini ha portato al loro riconoscimento.Tutti e 26 sono già noti alla Digos e sono militanti di alcuni centri sociali genovesi, portuali, anarco "movimentisti" e insurrezionalisti. I reati contestati sono resistenza aggravata, porto di oggetti atti ad offendere, getto pericoloso di cose, danneggiamento, travisamento e alcuni di essi per accensione pericolosa di cose per aver acceso e lanciato fumogeni.
Dopo questa prima tranche di denunce la sezione investigativa della Digos proseguirà nell'identificazione di altri soggetti ritenuti responsabili dei disordini. Nel corso degli scontri 12 operatori di polizia sono rimasti contusi.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi