
Dopo i lavori di somma urgenza e di messa in sicurezza per fronteggiare i danni causati dalla violenta mareggiata dello scorso ottobre, il borgo di pescatori caro a genovesi e turisti sarà quindi oggetto di una diffusa opera di riqualificazione che ne salvaguarderà l’eccezionale valore paesaggistico e culturale. L’intervento, ideato dalla Direzione Progettazione dell’assessorato comunale ai Lavori pubblici e manutenzioni, avrà un costo totale di 1,5milioni di euro che saranno finanziati dalla Regione Liguria ed i cui oneri sono già stati anticipati dal Comune di Genova. Seguendo le indicazioni riportate nello studio organico di insieme, numerosi saranno gli interventi che miglioreranno la fruibilità degli spazi esistenti preservando la delicatezza dei luoghi ed esaltandone l’aspetto estetico.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse