Liguria sferzata dai venti di burrasca. Dal pomeriggio di oggi le raffiche provenienti da Nord potranno raggiungere anche gli 80-90km/h. Aumenta anche l'instabiltà con la presenza consistene di nuvole e un consegente calo delle temperature. La giornata comunque si apre all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutta la regione con venti deboli o moderati settentrionali e mare tra il mosso e molto mosso. Poi a partire dal pomeriggio di oggi lunedì 11 marzo ci sarà l'intensificazione della forza del vento.
Queste le minime registrate nella notte appena trascorsa:
Genova 11.6, Savona 10.4, Imperia 10 e La Spezia 12.5.
LE PREVISIONI METEO ARPAL
LUNEDI' 11 MARZO: Temporaneo aumento dell'instabilità per il passaggio di un fronte freddo con possibili brevi rovesci o temporali fino a moderati tra la tarda mattina e il primo pomeriggio, in particolare nell'imperiese con possibili episodi di grandine; non si escludono isolati fenomeni anche sulle altre zone, specie sui rilievi del Centro e del Levante ligure. Ingresso di venti settentrionali molto rafficati in rinforzo fino a burrasca con raffiche di 80-90 km/h specie sui crinali e agli sbocchi delle valli, in particolare nel pomeriggio. Mare molto mosso sotto costa, fino ad agitato al largo.
MARTEDI' 12 MARZO: Fino al primo mattino ancora venti forti settentrionali sul centro, levante e suo interno con raffiche fino a 70-80 km/h, localmente forti altrove. Dalla tarda mattinata tendenza a rotazione dai quadranti meridionali e rinforzo fino a 40-50 km/h, anche rafficati sui capi esposti del ponente e sui rilievi del Centro e suo entroterra. Mare in aumento fino a molto mosso.
MERCOLEDI' 13 MARZO: L'arrivo di una perturbazione accompagnata da un flusso sudoccindentale in quota determina deboli precipitazioni sul levante, in particolare nella prima parte della giornata. Venti localmente forti (40- 50 km/h) dai quadranti meridionali sul centro e levante della regione, in graduale rotazione dai quadranti settentrionali moderati o localmente forti a partire da Ponente. Mare molto mosso, localmente agitato sul levante per onda da Sud-Ovest.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità