E' a rischio l'operazione di demolizione della pila 8 di ponte Morandi. Oggi in prefettura a Genova si tiene la decisiva riunione della commissione esplosivi. Tutto dipende se sarà certificata la presenza di amianto tra il calcestruzzo della struttura. Se infatti i valori saranno ritenuti superiori a quanto consentito dalle norme sulla sicurezza ambientale il prefetto Fiamma Spena porrà il veto sull'operazione 'demolizione controllata', così come è stata definita nella conferenza stampa di lunedì scorso. Al momento solo un quarto dei campioni prelevati ha rilevato la presenza di amianto nella pila 8, si tratta comunque di una quantità inferiore a quella necessaria per bloccare la demolizione con l'esplosivo.
Il commissario alla ricostruzione Marco Bucci ha individuato la data della demolizione con l'esplosivo per sabato 9 marzo. Ma tutto potrebbe cambiare. Già pronto il Piano B e anche il Piano C, ma a quel punto tutto slitterebbe di qualche giorno, forse di una settimana. Proprio oggi il sindaco-commissario andrà a riferire in consiglio Comunale sulla situazione.
Intanto secondo l'ingegnere Camomilla che lavorò sulla struttura la presenza dell'eternit nella struttura sarebbe confermata da quanto scritto nel progetto originale di costruzione del viadotto della A10 sul Polcevera.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd