Cronaca
LA SPEZIA, CRONACA DI UNA GIORNATA SOTT'ACQUA
1 minuto e 4 secondi di lettura
Scenario autunnale altro che agosto! E’ stato un brutto mercoledì per La Spezia che si è svegliata sotto un nubifragio. Strade allagate, grandinate, negozi invasi dall’acqua: oltre 100 le auto bucate dai chicchi di grandine. Cento i millimetri di acqua caduti in sole tre ore. Ad aiutare i vigili del fuoco è partita anche una squadra da Genova. Ma la protezione civile nega che si sia trattato di emergenza e spiega che non era possibile diramare l’allerta in anticipo perché impossibile era prevedere localizzazione e intensità dei temporali. Disagi anche sul fronte ferroviario: alle 8 una tempesta magnetica, fusimi a non finire, ha mandato in tilt il sistema di segnalamento dei treni, bloccando la circolazione da Levante a Ponente, ritardi di oltre un’ora. In autostrada, siamo sulla A26, un tir tra Ovada e Masone si è messo di traverso forse per la pioggia battente e ha bloccato il traffico. Sempre a Masone un fulmine ha colpito la cucina di un casa, tre gli intossicati per spegnere il rogo. Nel genovese piogge forti in valle Stura me senza danni. Ponente ligure invece tranquillo, con deboli piogge. Domani prevista ancora instabilità, ma senza l'intensità di oggi, e per il week end variabile sulle coste, brutto nell'interno.(Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi