"Accolgo la notizia positivamente, perché il prefetto ha risolto un problema difficilmente risolvibile". Così il sindaco di Cogoleto Mauro Cavelli, in merito al provvedimento adottato dal prefetto Fiamma Spena "contingibile ed urgente", sullo stabilimento Stoppani a Cogoleto. L'ordinanza è stata adottata, spiega la Prefettura, a tutela della sicurezza e della incolumità pubblica per garantire la continuità delle condizioni minime necessarie alla prosecuzione dell'attività di emungimento e trattamento delle acque di falda per i ridotti tempi necessari al completamento dell'iter normativo finalizzato alla proroga dello stato emergenziale dello stabilimento e comunque non oltre il 6 marzo.
L'ordinanza sullo stabilimento ex Stoppani, viene spiegato dalla Prefettura, si è resa necessaria "al termine del periodo nel quale il Commissario delegato ha continuato ad operare in regime di prorogatio al fine di garantire, senza soluzione di continuità, gli interventi di messa in sicurezza di emergenza del sito. La cessazione di tale periodo e, quindi, l'impossibilità di esercitare le funzioni di Commissario delegato in assenza di disposizioni normative di proroga dello stato di emergenza, hanno determinato l'esigenza di intervenire con i poteri extra ordinem in argomento".
"C'è da auspicare - confida Cavelli - che il governo faccia una norma primaria, che garantisca la prosecuzione della messa in sicurerzza del sito (fermo oggi al 90%, ndr)".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi