Ancora un rogo anti-rumeni nella notte a Genova e sempre a Cornigliano, a poca distanza dai due di ieri: intorno alle 5 ignoti hanno dato alle fiamme un dormitorio in piazza Metastasio, secondo giorno di seguito in cui si verifica un episodio di questo genere nel quartiere. Ieri era successo vicino alla rimessa dell'Amt in via San Giovanni D'Acri ed era stato anche necessario interrompere per un'ora la circolazione dei treni. Questa volta ignoti hanno dato alle fiamme un dormitorio di romeni approntato in un sottopasso che dalla piazzetta che si trova a ridosso delle acciaierie Ilva conduce nella zona della Foce del Polcevera e dell'aeroporto. Molto complesso l'intervento dei vigili del fuoco che hanno dovuto raggiungere la zona attraverso lo scalo. Non si contano feriti. Un identico episodio si era verificato ieri mattina sempre nella zona di Cornigliano. La scia di roghi sale a quattro, facendo un caso degli episodi di matrice xenofoba. Il primo episodio si era verificato ai primi di luglio nel quartiere Diamante, a Begato. In quel caso una trentina di giovani erano stati protagonisti di scontri con alcune decine di romeni asserragliati nell'ex edificio Asl di via Maritano (sgomberato il 9 luglio). Successivamente a Trensasco si verificarono altri roghi dolosi di alloggi abusivi di romeni. A fine luglio una bottiglia incendiaria era stata lanciata contro una roulotte di abitata da rom vicino alla stazione di Borzoli.
Cronaca
GENOVA: UN ALTRO RAID INCENDIARIO ANTI-ROMENI
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
- Lancia bicchieri e prende a pugni gli agenti: arrestato
- Un gruppo di migranti tiene viva la tradizione ligure e restaura un antico gozzo a Porto Venere
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate