Terminata l’allerta meteo la Liguria ora fa i conti con i problemi lasciati dall’ondata di neve, pioggia e ghiaccio che l’ha investita da metà settimana in avanti. Strade chiuse per gelicidio, frane e cadute di alberi. Nel comune di Ne una frana ha ostruito il passaggio lungo la provinciale 26 da Sanbuceto e Frisolino. Tecnici al lavoro per liberare l’asfalto e mettere in sicurezza il tratto. Problemi di viabilità anche nel ponente della regione. La statale 28 del Col di Nava, nel territorio comunale di Pornassio, nell'entroterra di Imperia, è stata chiusa dai vigili del fuoco, in serata (dal chilometro 97+500 al 98+100) per gelicidio. A preoccupare, in particolare, è la presenza di numerosi rami, spezzati dal peso della neve, tenuti in piedi dal ghiaccio che fa da collante, ma che rischiano di abbattersi sui mezzi in transito. La chiusura è avvenuta a circa trecento metri dalla pizzeria "Ai Forti".
LE PREVISIONI DEL TEMPO
DOMENICA 3 FEBBRAIO: Il sistema depressionario muove lentamente verso Sud-Est. In mattinata permarranno condizioni di cielo coperto con residue deboli precipitazioni sparse; lento miglioramento nel corso della giornata a partire da Ponente con esaurimento dei fenomeni e qualche schiarita la sera
Venti: tendenti a disporsi ovunque da Nord, Nord Est inizialmente deboli o moderati, in rinforzo fino a burrasca, con locali raffiche fino a 80/100 km/h
Mare: mosso o molto mosso sotto costa. Agitato al largo e localmente a Ovest di Capo Mele
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: temporali, neve, vento, mare e disagio per freddo
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione.
LUNEDI’ 4 FEBBRAIO: Un flusso da Nord determina una rapida diminuzione della nuvolosità con cielo generalmente poco nuvoloso su tutta la regione. Temporanei addensamenti nelle prime ore e in serata
Venti: al mattino forti o localmente di burrasca da Nord o Nord Est, in lento calo fino a moderati o forti
Mare: inizialmente mosso sotto costa, agitato al largo con locali sconfinamenti a Ponente. In progressivo calo fino a generalmente poco mosso o mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: mare, vento e disagio per freddo
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista