Il porto di Genova, il più importante d’Italia e il quinto d’Europa, ha presentato oggi un poderoso piano di investimenti per migliorare le proprie infrastrutture: sul piatto c’è oltre un miliardo di euro finanziato per circa 450.Gli investimenti si spalmano su quattro macro aree: l’ultimo miglio stradale e ferroviario, i progetti di integrazione porto-città, le infrastrutture portuali e l’aeroporto.
Tra i punti qualificanti del programma ci sono il riassetto del sistema di accesso al bacino di Prà con un nuovo viadotto a tre corsie, il completamento della passeggiata del canale di Prà, la ricollocazione dei depositi costieri Carmagnani e Superba, di cui però ancora non si conosce la destinazione che, ha spiegato oggi il commissario Bucci, sarà comunque più lontana dalle case rispetto all’attuale collocazione.
Il progetto prevede inoltre il ribalamento a mare di Fincantieri, l’ampliamento dell’aeroporto, nuovo anello di accessibilità dello scalo di Sampierdarena, riqualificazione del collegamento ferroviario al parco del Campasso, la prima fase della nuova diga foranea e il progetto di ristrutturazione dell’Hennebique.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi