Stop alla musica. Per colpa di uno scontrino. La dura legge del fisco questa volta ha colpito una discoteca. Dopo la “strage” di panifici, i primi ad essere stati interessati dai ferrei controlli, è toccato anche al Sole Luna Beach, noto locale dell’estate in riviera. Secondo quanto denuncia il titolare del locale, il provvedimento è scattato per “l’involontaria mancata emissione di uno scontrino da 3 euro del guardaroba della discoteca”. La legge prevede che al terzo scontrino non emesso, scatti la chiusura immediata per tre giorni. E così sarà. Gli uomini dell’Agenzia delle Entrate hanno appurato che la ricevuta non è stata emessa. E così da giovedì a lunedì prossimo, nel primo fine settimana di agosto, il Sole Luna rimarrà chiuso. Solo la discoteca, non lo stabilimento balneare che sarà regolarmente aperto dalle 7.30 alle 22.30. “Avremo una bella perdita –commenta il titolare– oltre che un disagio per i nostri ospiti. Non posso fare a meno di interrogarmi sulla razionalità di questa legge che per un errore interrompe in piena stagione un’attività con 53 dipendenti penalizzando oltre all’intera struttura, l’immagine e l’offerta turistica della provincia di Savona”. E chi sabato sera vorrà andare a ballare, a questo punto si cerchi un’altra discoteca. Dove si ricordino di fare lo scontrino.
Cronaca
NIENTE SCONTRINO, CHIUSO IL "SOLE LUNA"
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?