I genovesi amano il porto e lo vorrebbero più forte: è il sorprendente risultato di un'indagine sul rapporto tra i cittadini e lo scalo, un tempo oggetto di continui 'mugugni', se non di vera e propria ostilità, emerso da un'indagine commissionata da Confindustria Genova su un campione di 600 cittadini abitanti nelle vicinanze di attività portuali. L'indagine è la prima iniziativa della campagna pubblicitaria decisa da Confindustria per valorizzare il porto come fondamentale risorsa di Genova. Nel corso della presentazione dei risultati dell' indagine è stato illustrato dal presidente Marco Bisagno anche il nuovo logo "Città porto" studiato dall' genzia Ace & Flanaghan per rappresentare il gruppo di aziende portuali di Confindustria Genova. Circa l'86% dei genovesi interpellati, della fascia d'età 56-65 anni, si è dichiarato d' accordo sul fatto che il porto sia la principale fonte di ricchezza e lavoro per Genova e che necessiti di essere sviluppato ulteriormente. La maggioranza degli intervistati inoltre ha assegnato un gradimento altissimo ad una delle soluzioni proposte per il futuro del porto, vale a dire la permanenza di ogni attività nello stesso sito, ma a fronte di importanti interventi di ammodernamento. Anche in tema ambientale gli intervistati hanno detto che rumori, polveri e smog non rappresentano un problema.
Cronaca
INDAGINE CONFINDUSTRIA, GENOVESI AMANO PORTO
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica