
La polizia, trovato l'hashish, ha accertato che il destinatario del carico di arance, indicato sui documenti, era estraneo a questo trasporto e che il trattore stradale era stato dotato di una carta di circolazione rubata in bianco e contraffatta in quanto l'originaria carta di circolazione era stata ritirata circa sei mesi prima dalla Polstrada di Roma a causa di una serie di infrazioni in materia di autotrasporto. Il semirimorchio, inoltre, era stato dotato della carta di circolazione originale e di tutti gli elementi identificativi (numero di telaio, targhette identificative, gruppo frigorifero) appartenenti ad un altro semirimorchio gravemente danneggiato a seguito di incidente stradale.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo