
Ad avanzarla il consigliere comunale delegato allo Sport Stefano Anzalone: "Se saremo premiati potremo consentire a Genova - ha detto - di di svolgere un ruolo di assoluto rilievo a livello continentale e porterebbe fondi europei necessari a ristrutturare e recuperare gli impianti sportivi rendendoli maggiormente fruibili, moderni e sicuri".
Oltre al capoluogo ligure, le altre città in lizza sono Glasgow, in Scozia, e la tedesca Berlino. Il 5 e 6 dicembre le candidature verranno ufficializzate al Parlamento Europeo a Bruxelles mentre la commissione giudicatrice inizierà a visitare le città in competizione per definire le due finaliste. Le presentazioni, valutate da tre università di Paesi non coinvolti nella selezione, saranno decisive per la scelta definitiva che sarà decretata dal Parlamento Europeo nel 2020.
Alla cerimonia a Roma, a cui ha preso parte il presidente del Coni Giovanni Malagò, sono intervenuti anche il presidente di Aces Europe Gian Francesco Lupattelli e il direttore generale di Fulgis Paolo Gozzi che hanno dato il loro sostegno così come le società Genoa e Sampdoria.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica