Il documento di pianificazione strategica di sistema (Dpss) dei porti della Spezia e di Carrara è stato presentato ai principali stakeholder dei due scali, ma anche alle associazioni ambientaliste, alle associazioni di categoria dei due territori, alle Camere di Commercio, ai rappresentanti di terminalisti, marine, piloti, ormeggiatori, agenzie marittime e spedizionieri di Spezia e di Marina di Carrara. Nei prossimi giorni l'elaborato, che sarà completato entro la fine dell'anno, sarà sottoposto anche alle amministrazioni pubbliche provinciali e regionali. Si tratta di un documento che indica la pianificazione strategica portuale e si pone tra gli altri l'obiettivo di individuare le aree di interazione porto-città e i collegamenti infrastrutturali di ultimo miglio di tipo viario e ferroviario.
Il documento influenzerà quindi il piano regolatore indicando obiettivi e strategie univoche. A presentare il Dpps nella sede dell'autorità di sistema portuale del mar ligure orientale la presidente Carla Roncallo e il segretario generale Francesco Di Sarcina. "I contributi di tutti coloro che vorranno fornire la propria visione e far pervenire i propri suggerimenti, verranno attentamente vagliati, per essere tenuti in debito conto per quanto condivisibili", ha detto la presidente Roncallo.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi