Cento semafori danneggiati, centinaia di lampade e lampioni fuori uso, 160 alberi per caduti, frane e smottamenti. E' un vero e proprio bollettino di guerra quello il maltempo lascia a Genova. A fare il quadro è l'assessore ai lavori pubblici di Palazzo Tursi Paolo Fanghella attraverso un post su Facebook.In un solo giorno Aster e gli uffici tecnici hanno compiuto oltre 120 interventi. Ma lo scenario di Genova è di quelli da far paura: Vesima devastata, la passeggiata di Voltri distrutta, danni gravi a tutti gli stabilimenti di corso Italia, e anche Boccadasse ha dovuto subire la furia del mare con le onde entrate nel borgo.
Nelle zone colpite sono già state montate decine e decine di transenne e proprio dall'assessore comunale arriva l'invito rivolto alla cittadinanza: "Per cortesia non superate le zone transennate per vedere i danni in quanto è pericolosissimo".
Molti infatti i cosidetti curiosi che in queste ore hanno superato le barriere per andare a fare una foto, o peggio ancora un selfie, nei luoghi pesantemente danneggiati da mareggiate e forza del vento.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo