Scatta nella notte tra sabato e domenica il cambio dell'ora, da quella legale si passa a quella solare. Le lancette degli orologi, quindi, dovranno essere spostate indietro di 60 minuti, dalle 3 alle 2, consentendoci di dormire un'ora in più.Al mattino ci sarà più luce, mentre il buio arriverà prima e sarà così fino al prossimo 31 marzo. Potrebbe essere l'ultima volta che viene effettuato il cambio perché l'Unione europea deve decidere se lasciare lo stesso orario tutto l'anno come proposto dal presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. In pratica ogni Paese potrà stabilire se adottare l'ora solare tutto l'anno oppure quella legale.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi