
definizione della Legge Finanziaria a Roma: “Abbiamo voluto mandare un messaggio di presenza del sindacato - spiega Ivaldi - per rilanciare i temi della solidarietà e dell’equità sociale rispetto a quanto è in discussione a Roma dove non c’è ancora chiarezza”.
E sulla stessa lunghezza d’onda anche G. Franco Lagostena, Segretario Generale FNP LIguria: “Da quello che emerge è chiaro che siamo di fronte ad una situazione complessa e difficile: alla fine purtroppo a pagare saranno gli italiani anche alla luce delle ultime notizie sulle agenzie di rating che hanno messo l’Italia tra i ‘cattivi’: ci saranno disagi per i pensionati che hanno lavorato una vita per mettere da parte i risparmi. Ma come sindacato ci stiamo organizzando per contrastare queste decisioni che arrivano dal Governo”.
Nel suo intervento il Segretario Generale della Liguria Luca Maestripieri ha sottolineato un altro aspetto legato sempre alla prossima Legge Finanziaria: “Senza lavoro e senza sviluppo esiste soltanto il declino che porta povertà è un orizzonte occluso dove non ci può essere più futuro per nessuno. E la nostra regione ha già pagato un prezzo troppo pesante”. Mentre Claudio Bosio, segretario generale Cisl Imperia -Savona evidenzia che “servono risposte certe per garantire sicurezze agli italiani”
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco