
Un gruppo di soccorso fa parte della delegazione della Protezione Civile Nazionale, mentre sono 14 gli ambulatori sul territorio nazionale, di cui uno a Genova, quello di San Pancrazio. E proprio su Genova sono due le attività che si stanno lanciando.
La prima è un corso di stimolazione cognitiva per i malati di Alzheimer per cui ci si può iscrivere chiamando il numero 010 25 25 25, specialmente per i malati di prima diagnosi. La seconda è l'attivazione di un ambulatorio a Begato poiché ha bisogno di un incremento delle attività sanitarie e quindi per questo l'ordine sta organizzando un incremento delle attività ambulatoriali con dei medici specialistici sul territorio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse