La viabilità continua a impensierire i genovesi, dopo il crollo di ponte Morandi. Oltre al traffico su strada, questa mattina i disagi hanno interessato anche la linea ferroviaria che attraversa Genova. Un problema tecnico al regionale 2299 Savona-Pisa Centrale, arrivato a Genova con oltre quaranta minuti di ritardo, ha causato un forte rallentamento dei treni successivi.
Pendolari genovesi che si sono ritrovati così a condividere il viaggio in condizioni, che loro stessi, hanno definito 'disumane'. "Sono entrato per miracolo" racconta Roberto alla redazione di Primocanale.
"Notando il pesante ritardo, - spiega il genovese che avrebbe dovuto prendere il regionale delle 6,50 a Pegli - mi sono convinto a optare per quello delle 6.56, in ritardo di venti minuti".
"Il viaggio si è rivelato fin da subito infernale. Eravamo ammassati come bestie, non si riuscivano a chiudere le porte e il rischio di sentirsi male era elevatissimo".
Un appello che non deve rimanere inascoltato, vista la disponibilità che hanno dimostrato i genovesi nell'utilizzo dei mezzi pubblici, per agevolare lo smaltimento del traffico cittadino.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi