All'incontro, durante il quale verrà presentato il progetto europeo Alcotra "Risq'eau" finalizzato alla tutela dei territori, parteciperanno Comuni, istituzioni e tecnici italiani e francesi, sviluppando in particolare i temi della vulnerabilità degli edifici e delle aree urbane a causa delle inondazioni e le azioni di prevenzione. "San Lorenzo al Mare - spiega l'assessore Marco Scajola - sta realizzando un progetto importante di messa in sicurezza di aree del suo territorio che consentiranno, tra l'altro, di realizzare il secondo lotto del nuovo plesso scolastico di San Lorenzo al Mare destinato ad ospitare la scuola dell'infanzia che verrà finanziato l'anno prossimo". "San Lorenzo al Mare - continua Scajola - è inoltre il terminale della pista ciclopedonale Area 24 che sta per essere ampliata verso Imperia e il golfo dianese. A questo proposito infatti Regione Liguria sta coordinando gli accordi tra Ferrovie e Comuni per la cessione delle aree del sedime ed è impegnata a favorire la progettazione e realizzazione degli interventi di collegamento tra il tratto imperiese, finanziato con il bando periferie, l'attuale ciclopedonale da un lato e Diano Marina dall'altro".
cronaca
Vent'anni fa l'alluvione di San Lorenzo al Mare: la città ricorda la tragedia
1 minuto e 16 secondi di lettura
All'incontro, durante il quale verrà presentato il progetto europeo Alcotra "Risq'eau" finalizzato alla tutela dei territori, parteciperanno Comuni, istituzioni e tecnici italiani e francesi, sviluppando in particolare i temi della vulnerabilità degli edifici e delle aree urbane a causa delle inondazioni e le azioni di prevenzione. "San Lorenzo al Mare - spiega l'assessore Marco Scajola - sta realizzando un progetto importante di messa in sicurezza di aree del suo territorio che consentiranno, tra l'altro, di realizzare il secondo lotto del nuovo plesso scolastico di San Lorenzo al Mare destinato ad ospitare la scuola dell'infanzia che verrà finanziato l'anno prossimo". "San Lorenzo al Mare - continua Scajola - è inoltre il terminale della pista ciclopedonale Area 24 che sta per essere ampliata verso Imperia e il golfo dianese. A questo proposito infatti Regione Liguria sta coordinando gli accordi tra Ferrovie e Comuni per la cessione delle aree del sedime ed è impegnata a favorire la progettazione e realizzazione degli interventi di collegamento tra il tratto imperiese, finanziato con il bando periferie, l'attuale ciclopedonale da un lato e Diano Marina dall'altro".
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggi Primocanale, ecco cosa pensano i genovesi del sindaco Bucci
Martedì 03 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e tempo stabile su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: i funerali di Franco Scoglio
Martedì 03 Ottobre 2023
Lingua italiana, Coletti (Crusca): le nuove parole entrate nel vocabolario
Martedì 03 Ottobre 2023
'L'attimo fuggente', come cambiare il modo di vedere la realtà che ci circonda
Martedì 03 Ottobre 2023
La sorese tra Svezia e Finlandia: "Qui non esiste il maltempo, si esce sempre e comunque"
Martedì 03 Ottobre 2023
Il medico risponde, la cardiologa Cattabiani
Ultime notizie
- Saluto fascista, i 3 consiglieri di Cogoleto pagheranno viaggio studenti nei campi di sterminio
- Lo spaccio di crack dei vicoli di via del Campo indicato anche da Google Map
-
Ex Ilva, a Genova tavolo sindacati-istituzioni. Toti: "Governo faccia chiarezza"
- Camogli, sale gli 842 scalini di San Rocco e muore
- Brivido Retegui, il bomber a rischio col Milan
- Genova, uomo investito sul marciapiede: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria