Una bellissima storia quella di Mauro e Tata, un labrador di nove anni, che lavorano insieme nell'unità cinofila in mare. Il cane è di proprietà di Mauro che, dopo aver preso il brevetto da bagnino, ha fatto seguire a Tata un percorso di addestramento. Da allora, i due non condividono soltanto il tempo libero ma anche un lavoro molto importante. "Lavorare con lei ha accresciuto tantissimo la nostra affinità". L'addestramento dura almeno un anno e mezzo. "È aperto a tutti i tipi di cane che pesino almeno 25 kg e una buona predisposizione per entrare in acqua. C'è una scuola nazionale attiva da una ventina di anni. In tutta Italia saranno circa 400, mentre la sezione Liguria ha sede ad Albissola Marina".
E per quanto riguarda il salvataggio, Mauro spiega "A seconda del pericolo a cui dobbiamo fare fronte, dallo stato di incoscienza a quello di semicoscienza o di panico, ci sono diversi tipi di prese o di approccio. Tata è in grado di trasportare tranquillamente fuori dall'acqua tre o quattro persone".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi