"C'è una questione di tempi", ma "la politica ha già detto che di quel ponte non resterà su né l'ala di levante né di ponente. Verrà completamente smantellato. E i costi sono a carico di Autostrade: è il concessionario della tratta l'unico autorizzato a fare i lavori, fino a quando i percorsi presi dal governo sulla revoca non arriveranno a destinazione". Lo ha detto il governatore Giovanni Toti e commissario per l'emergenza. "Ogni intervento sul ponte e la sua eventuale costruzione spetta al momento ad Autostrade. Se cambieranno le condizioni di legge, vedremo"."L'area sotto è sgombra - ha aggiunto Toti - c'è rischio zero per l'incolumità umana. Ma è meglio intervenire pilotando il crollo piuttosto che debba cadere per ragioni di tenuta statica", ha aggiunto Toti. "Stamattina - ha detto inoltre - ho parlato con il procuratore Cozzi che ha ribadito che la Procura non intende inibire in alcun modo quella che ritiene un'esigenza prioritaria ovvero la messa in sicurezza e anche l'abbattimento del moncone".
"Riguardo alla situazione di salute del porto di Genova e a eventuali disdette - ha sottolineato Toti - ho parlato con tutte le compagnie armatoriali di Genova, Mcs, Carnival. Nessuno ha intenzione di ridurre il volume di traffico".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola