Genova dopo il crollo del Ponte Morandi è sempre più solidale: c'è chi ha offerto una casa o una stanza agli sfollati per superare il periodo dell'emergenza in attesa dell'assegnazione. È quanto riferiscono i responsabili del centro comunale di accoglienza sfollati Buranello. "Qui si sono registrate circa 400 persone sfollate - dicono -, e tutti sono stati sistemati in alberghi o alloggi. Ma si sono presentate anche una decina di persone che hanno offerto loro a noi, del Comune, un alloggio, anche una sola stanza, da mettere a disposizione di chi non può rientrare nella sua casa". Via ad una gara di solidarietà, resa possibile anche dal Comune di Genova, che per venire incontro alle numerose richieste dei cittadini nei giorni scorsi ha messo a disposizione per le donazioni le seguenti modalità di versamento:
- C/C POSTALE n.58504093 'EMERGENZE CITTA' DI GENOVA 'SERVIZIO TESORERIA' Via Garibaldi 9 settimo piano - 16124 Genova IBAN: IT 44 T 07601 01400 000058504093 e
-C/C BANCARIO n. 100880807 presso Unicredit S.p.A. GENOVA TESORERIA COMUNALE IBAN: IT 08 T 02008 01459000100880807.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd