Moody' ha abbassato la valutazione del merito di base (Bca) di Carige a Caa2 da Caa1, il suo rating a lungo termine a Caa3 da Caa2, e quello sul deposito a lungo termine da Caa1 da B3. Moody' ha anche messo tutti i rating in revisione per ulteriori downgrade. I rating sono stati declassati alle luce delle tensioni in cda sulla governance, "ostacolo all'efficace ristrutturazione della banca" e per il maggiore rischio di essere posta in risoluzione a seguito del rifiuto della Bce al piano di conservazione del capitale.
Subito dopo è arrivata la replica del cda di Banca Carige che attraverso una nota spiega “non condividendone le motivazioni" il cda ha preso atto del downgrade della banca e del contenuto del comunicato emesso dall’agenzia. Il consiglio di amministrazione è pronto allo scontro soprattutto su un punto: “In riferimento all’affermazione inerente la possibile messa in risoluzione della banca in conseguenza di problematiche di governance e della mancata approvazione del piano di conservazione del capitale - spiega la nota di Carige - la banca ritiene doveroso precisare che la richiamata proposta di decisione notificata dalla Bce il 20 luglio 2018 non contiene alcun riferimento ad una eventuale risoluzione".
economia
Moody' declassa Carige, la Banca: "Valuteremo iniziative"
1 minuto e 2 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Detenuto colpisce con un pugno un agente. Un altro tenta la fuga
- Giulia mamma nonostante il neuroblastoma: "Difficile far accettare la disabilità"
- Undici anni fa il deragliamento di Andora che mise in ginocchio il Ponente
- Incendio canneto a Sarzana, le fiamme distruggono oltre 30 auto
- Incendio abitazione a Cairo Montenotte, distrutto un tetto
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 17 gennaio 2025
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani