E l’abbattimento definitivo della rampa è previsto per il 2 agosto. Poi i lavori, che dovrebbero concludersi ai primi del 2019: un cantiere necessario e atteso da tutti, ma che adesso per i prossimi otto-nove mesi rischia di paralizzare la zona. “Le rampe avrebbero dovuto essere pronte a fine anno, ma l’inizio dei lavori è stato posticipato", continua Camarda. "Adesso speriamo che procedano spediti, anche perché noi tutti cittadini stiamo aspettando con ansia la riqualificazione del nostro quartiere”.
cronaca
Chiusura rampa di Cornigliano: la preoccupazione di commercianti e residenti
Ma aspettano anche la riqualificazione del quartiere
56 secondi di lettura
E l’abbattimento definitivo della rampa è previsto per il 2 agosto. Poi i lavori, che dovrebbero concludersi ai primi del 2019: un cantiere necessario e atteso da tutti, ma che adesso per i prossimi otto-nove mesi rischia di paralizzare la zona. “Le rampe avrebbero dovuto essere pronte a fine anno, ma l’inizio dei lavori è stato posticipato", continua Camarda. "Adesso speriamo che procedano spediti, anche perché noi tutti cittadini stiamo aspettando con ansia la riqualificazione del nostro quartiere”.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria: salgono le quotazioni di Coda e Borini
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo