
"A Sarzana e Imperia il confronto è tra chi crede in una Liguria nuova, a un cambiamento condiviso che ha portato la nostra parte politica a vincere ovunque e chi invece ha sempre preferito il compromesso, la spartizione del potere: banche, società municipalizzate, incarichi, tutte scelte fatte a favore di pochi, alle spalle degli elettori, per interesse personale o di partito - ha scritto Toti - Dopo Genova, Spezia, Savona e molte altre città anche a Imperia e Sarzana domenica prossima i cittadini potranno scegliere tra il privilegio di pochi e l'interesse di molti, tra l'ambizione personale o di partito e il futuro di una collettività, tra la politica dei caminetti e degli inciuci, che ha distrutto la fiducia dei cittadini e chi ha proposto a viso aperto il proprio progetto di cambiamento".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?