
Protagonisti della rappresentazione a brani, sotto forma di concerto, di un'opera comica in lingua locale saranno Matteo Armanino, Giulia Filippi, Gianmaria Patrone, Luca Pirondini, Anna Venturi, in larga parte artisti del Teatro Carlo Felice e componenti del coro da camera 'Ensemble Simone Molinaro, accompagnati dalle maestre al pianoforte Carla Casanova e Patrizia Priarone.
Lo spettacolo vuole essere un contributo alla riscoperta di un compositore genovese come Domenico Monleone il cui lascito artistico merita di essere valorizzato e conosciuto anche oggi. L'opera prende il titolo da una commedia in genovese scritta da Emanuele Canesi per la compagnia di Gilberto Govi.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze