
E avremo sicuramente da commentare i primi provvedimenti della nuovissima ministra che ha già annunciato di voler richiedere più attenzione finanziaria per un settore i cui bisogni stanno crescendo con l’invecchiamento della popolazione.
Bene. Ma quello che ci preoccupa è l’atteggiamento verso le campagne di vaccinazioni. Una scarsa attenzione o peggio ci farebbe tornare indietro di decenni con rischi che non possono essere sottovalutati.
Staremo attenti e pronti, come abbiano sempre fatto, a darvene conto ascoltando sempre pareri e posizioni di tutti, ma esprimendo con altrettanta chiarezza le nostre.
La newsletter che inviamo gratuitamente a migliaia di “fedelissimi” ha avuto un successo inaspettato. Grazie ai medici liguri che collaborano con i loro articoli, grazie a quelli che ogni settimana rispondono con semplicità e chiarezza alle domande dei nostri lettori.
Dunque la formula territoriale (perché parlare degli altri quando abbiamo una ottima sanità pubblica e privata nella nostra regione?) funziona e ci stimola a migliorarla e a ampliarla. E’ quello che faremo a partire dalla metà di settembre.
Buona estate a tutti.
Mario Paternostro
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo