
I due, vestiti con abiti costosi, al momento di saldare il conto hanno detto di non avere denaro o carte di credito. Si sono così rifiutati di pagare, promettendo di provvedere al saldo l'indomani mattina, non appena rincasati.
Il titolare dell'albergo, insospettito, ha così allertato la polizia e sul posto è arrivata una pattuglia del commissariato. Al loro arrivo, i due hanno continuato a sostenere di non avere soldi e a quel punto, vista la volontà del titolare dell'albergo di sporgere denuncia, i due sono stati portati in questura.
Dalla banca dati centrale della polizia è risultato che l'uomo era colpito da numerosi precedenti per circonvenzione di incapace, violazioni della normativa sugli stupefacenti, furto, guida in stato di ebbrezza e senza patente. I due sono stati così segnalati all'autorità giudiziaria.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila