
Il tribunale di Genova ha condannato a due anni Domenico Calabrese, il cui nome era anche finito nell'inchiesta sulla 'ndrangheta perché aveva contatti col boss Domenico Cangemi, e a un anno e sei mesi Giuseppe Cannatelli, il proprietario del terreno dove veniva scaricato il gasolio rubato. Assolto Pierpaolo Boero, proprietario di una cisterna mobile.
La tecnica era ben collaudata: Calabrese si fingeva di essere un noto distributore del ponente ligure e ordinava migliaia di litri di greggio che poi rivendeva al mercato nero. La truffa è stata scoperta dopo la denuncia dell'ignaro distributore dopo l'arrivo di fatture per materiale mai ricevuto. Calabrese era stato arrestato proprio mentre scaricava il gasolio sulle alture di Molassana. Secondo l'accusa, i due avrebbero arrecato un danno all'Eni (assistita dagli avvocati Guido Colella e Serena Costa) e all'Europam (avvocato Aldo Nappi), per poco meno di 30 mila euro.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse