
L'incontro ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e la stampa sulle corrette informazioni che riguardano il lupo e la sua presenza sul territorio ligure. Attività di monitoraggio, numeri e caratteristiche della presenza del lupo, come prevenire i danni agli allevamenti, le perizie sulle predazioni, l'attività di vigilanza e controllo e le notizie false sul lupo: sono alcuni degli argomenti che saranno trattati.
Interverranno il colonnello Silvio Ciapica, comandante del gruppo Carabinieri Forestali di Genova; Willy Reggioni, responsabile del Wolf Apennine Center del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano; Massimo Campora e Renato Cottalasso, di Il Piviere srl, responsabili del monitoraggio del lupo nel Parco dell'Antola e dell'assistenza agli allevatori; Federico Fassi, medico veterinario; Roberto Sobrero, incaricato alla gestione dei conflitti lupo - zootecnia.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti